Pagine

lunedì 26 marzo 2012

La magnata abbondante prima di un lungo (se salta l'allenamento)


La gente corre per mangiare.
Scordatevi le cazzate di correre per sentirsi liberi, perchè si hanno sensazioni mistiche, perchè ti rimette bene con te stesso, o per competizione.
A meno che non siate professionisti, corriamo tutti per non sentirci in colpa quando, dopo aver finito i nostri 200 grammi di pasta, rubiamo anche i piatti dalle bocche dei nostri figli...
Le mangiate migliori si fanno naturalmente prima o dopo un allenmaneto che richiederà un ingente dispendio di calorie, sia esso un lunghissimo di corsa o una botta da 150km in bici.
A volte si arriva addirittura a programmare un allenamento particolarmente impegnativo apposta per strafogarsi...
Il sabato sera dell'allenamento, con la scusa del carico dei carboidrati, siamo soliti farci doppia razione di pasta, bruschette, pizza ed avanzi di pizza degli altri commensali.
Così siamo pronti per il giorno dopo...
...ma se l'allenamento per un motivo o per l'altro dovesse saltare?
Che ci facciamo con quei due chili  in più che ci ritroviamo nello stomaco?

20 commenti:

  1. L'allenamento non si salta! Punto! :-D

    RispondiElimina
  2. la bella magnata sempre dopo, che deve valere come ipotetica pacca sulla spalla, "bravo bel lavoro questa é la ricompensa!" e via de bucatino a l'amatriciana

    RispondiElimina
  3. Nel pre non esagero mai, anche perché non serve, ma nel post... soprattutto dopo la maratona sono un insulto alla fame nel mondo!!!
    Confermo che le migliori mangiate degli ultimi anni le associo sempre al dopo maratona... qualcuna anche dopo i lunghissimi!

    RispondiElimina
  4. invece corro proprio per mangiare meno: sono un mistico, io, mica.....

    RispondiElimina
  5. Io mi faccio un'altra magnata perchè depresso per aver saltato l'allenamento!!!!!!!

    RispondiElimina
  6. a me ultimamente questa casistica si ripropone con una certa frequenza... azz!!

    RispondiElimina
  7. se salta sei fottuto...questo grasso non cola...rimane lì, lo senti sulle salite e quando guardi il passo sul gps!
    concordo sullo sfondarsi dopo, come si fa quando si addestrano i cani, la ricompensa va dopo il compitino!

    RispondiElimina
  8. Ti rimane sulle cosce e per tristezza mangi ancora peggio la sera...

    RispondiElimina
  9. Una bella terapia di gruppo?

    RispondiElimina
  10. Eh sì, è lo stesso motivo per cui io vado in palestra :)

    RispondiElimina
  11. Fai il bravo, da qui a Pescara strafogati ben bene e concedimi qualche chance.

    RispondiElimina
  12. aregà se qualche associazione per l'alimentazione corretta legge 'sto post e 'sti commenti ci denuncia a tutti!

    RispondiElimina
  13. Se salta l'allenamento, non magni più fino al prossimo! :D

    RispondiElimina
  14. sul pre sono d'accordo non esagerare ....ma sul dopo ... una libidine ..... ricordo ancora la fame mai sazia dopo Klag. 2/3gg a buttar giu' qualunque porcata.. con la sensazione :ingerito- digerito avanti il resto.... ps oltre al lunghissimissimo erano anch 6mesi di dieta molto misurata ....

    RispondiElimina
  15. io dopo un lungo in solitaria in bici penso di aver mangiato almeno 300gr di tortellini col pane.... e se per caso incontravo un maiale in strada me lo mangiavo vivo!!!

    RispondiElimina
  16. io mangio tanto prima durante e dopo e non mi affatico mai (e si vede)

    RispondiElimina
  17. I miei PB post-maratona sono:

    1) crostoni toscani misti, fiorentina da 1,2 kg con patate al forno, 500 g di gelato (creme varie, no frutta!) con panna;
    2) pizza fatta in casa con 400 g di farina, 400 g di mozzarella di bufala, 100 g brie, 200 g speck, gelato (a occhio 300 g).

    Lascio ai più coraggiosi il calcolo delle kcal, soprattutto del PB n° 2... ;-D

    RispondiElimina
  18. ebbenesi lo confesso: non starei li a fare centinaia di chilometri al sabato se non per strafogarmi la sera tra pasta, formaggi salumi e gelato (stracciatella, torroncino o nocciola condito di cacao, biscotti al cioccolato e alla panna) con l'ulteriore scusa che devo ricaricarmi per andare in piscina la domenica mattina (per poi risedermi a tavola...)

    RispondiElimina
  19. a me viene più fame dopo per sfortuna visto che dovresti riposare e non puoi smaltire ;-(

    RispondiElimina
  20. @Patty decisamente meglio dopo piuttosto che prima: prima il vaso è già abbastanza pieno, se esageri il contenuto straborda e semplicemente vai all'ingrasso, dopo invece il vaso è quasi completamente vuoto, quindi hai voglia prima di riempirlo... ;-)

    RispondiElimina