sabato 25 ottobre 2025

ZERO TO SWIM (30 allenamenti per il nuoto per principianti che partono da ZERO!)

 


Questo programma nasce per tutti quelli che in acqua non si sentono ancora “nuotatori”, ma nemmeno vogliono restare per sempre nel gruppo dei “galleggiatori ansiosi”.

Non troverai numeri, tempi o tabelle da robot.
Troverai buon senso, ritmo e fatica giusta — quella che ti fa crescere senza distruggerti.

L’obiettivo non è nuotare “bello”, ma nuotare bene, uscire dall’acqua con la sensazione di controllo, calma e forza.
Proprio come serve in triathlon... e non solo lì...

🧠 Filosofia del metodo

Il metodo PandaLab non allena solo muscoli, ma percezione.
Tutto ruota attorno a tre principi:

  1. Semplicità.
    Niente complicazioni, niente tecnicismi da manuale.
    Si impara nuotando, non guardando video o contando bolle.

  2. Sensazioni (E.M.O. Training).
    Easy – Moderate – Over.
    Tre zone di fatica, tre modi di conoscersi.
    Ogni allenamento ti insegna a “sentire” la differenza, non a inseguire numeri.

  3. Progressione intelligente.
    Si parte con vasche da 25 m, si cresce a 50, si impara la continuità.
    Piano piano, senza ansia, ma sempre con intenzione

🧱 Struttura del programma

Il percorso è diviso in 5 blocchi da 6 allenamenti ciascuno (2 a settimana).
Ogni blocco ha un focus preciso e progressivo:

1️⃣ Confidenza e Fluidità — imparare a respirare, muoversi e non farsi travolgere.
2️⃣ Resistenza e Controllo — costruire ritmo e calma mentale.
3️⃣ Forza e Propulsione — sentire la spinta, non solo muovere braccia.
4️⃣ Ritmo e Gestione della Fatica — riconoscere e modulare lo sforzo.
5️⃣ Efficienza e Mentalità Triathlon — nuotare “con testa” fino alla fine.

Ogni allenamento ha:

  • Un nome (perché ogni seduta ha una personalità);

  • Una struttura chiara (ripetute, distanze, recuperi);

  • Una nota finale (il senso, cosa sentire, dove stare attenti).

🐼 Spirito PandaLab

Qui non si parla di perfezione, ma di progressi reali.
Di trovare quella sottile linea tra disciplina e leggerezza.
Allenarsi con serietà, ma senza prendersi troppo sul serio.

Perché in fondo, il nuoto  è un gioco di equilibrio tra respiro, ritmo e rilassatezza.

Ma con la giusta determinazione 

IL PROGRAMMA LO TROVI QUI

 

Nessun commento:

Commenti

Related Posts with Thumbnails