lunedì 19 maggio 2025

200g di carbo in gara. Si può fare?

Siamo a Ironman Texas.
Cam Wurf, australiano, ex ciclista pro, ex vogatore, ex superuomo in incognito, decide che 90 grammi di carbo l’ora non gli bastano. Neanche 120.
Lui ne fa 200.
Record certificato.

Duecento.
In un’ora.
In una gara.
Con 28 gel.

Già, 28. In una gara.
Non in un ciclo di vita.
Non in un piano quinquennale.

Wurf si è presentato al via con una strategia che sembrava scritta da uno chef molecolare sotto creatina:
200g di carbo l’ora, 1500mg di sodio, bottiglie separate per liquidi e gel, Powerbar, Amacx, Mortal, Momentous.
Risultato? Record bike e mezza umanità che ora vuole fare lo stesso.

Spoiler: non è replicabile.

Ah non posso farlo anche io?

No.

200g/h è come guardare un atleta olimpico fare i 100m in 9.5 e dire: “Ci provo anch’io domani"

La strategia non è il volume, ma la gestibilità

Il punto non è quanto puoi mangiare, ma quanto riesci a gestire in gara senza implodere.
Ci sono atleti che fanno 120g/h e vanno da dio.
Altri che a 70 hanno già la nausea e guardano la borraccia con rancore.

E quindi?

  • Vuoi provare a salire oltre i 90g/h? Fallo in allenamento. Uno a settimana. E controlla gli effetti.

  • Sei in crisi con la fame post-allenamento? MANGIA DURANTE!!!!!!!!!!.

  • Non copiare Cam Wurf. Lui è Cam Wurf. Tu sei tu (e meglio non specificare ulteriormente, perchè ci siamo capiti vero?).

 


Nessun commento:

Commenti

Related Posts with Thumbnails